perche la dieta mediterranea ci fa cosi bene

Perché la dieta mediterranea fa bene

In questo articolo vediamo in breve i motivi per cui la dieta mediterranea fa bene.
Come sappiamo, la dieta mediterranea è uno stile di vita che incoraggia il consumo di carboidrati per il 60% dell’introito giornaliero, di grassi per il 25% e di proteine per il 15%. Si mangia carne rossa una volta al mese, mentre la cena durante la settimana prevede l’alternarsi di pesce, uova e pollame: la domenica è permesso il dolce. Ogni giorno occorre consumare frutta, verdura, carboidrati complessi meglio se integrali, tuberi, legumi, olio extravergine più del burro.

dietamediterranea
Nonostante questa dieta, denominata mediterranea da Ancel Keys, che fece un importantissimo studio sulle differenze tra dieta e longevità dei diversi Paesi e alla fine visse con sua moglie in Grecia, sia patrimonio dell’Unesco, non mancano critici e detrattori dello stile mediterraneo anche in Italia. Quindi cerchiamo di capire perché la dieta mediterranea fa bene.

Perché la dieta mediterranea fa bene

Ecco perché è importante ogni tanto “tornare alle origini” e avere chiaro il motivo o meglio i motivi per cui la dieta mediterranea fa invece molto bene, soprattutto alla luce dei nuovi studi condotti.

1) La dieta mediterranea riduce il rischio cardiovascolare, di neoplasie, di diabete e di malattie mentali.
2) Un nuovo studio britannico ha legato la dieta mediterranea a una maggiore longevità
3) La dieta mediterranea riduce lo stress (compreso quello ossidativo)
4) La dieta mediterranea è in linea con una dieta ecosostenibile e su base vegetale
5) Assieme a quella nordica, la dieta mediterranea è l’unica bilanciata negli acidi grassi: acidi omega3 versus acidi omega6 e 9. Questo migliora lo sviluppo cognitivo, il metabolismo, le difese immunitarie.