la dieta dei piccoli pasti del dr giorgio calabrese

La truffa ai danni di Giorgio Calabrese arriva in tribunale

Finalmente il professor Giorgio Calabrese riuscirà ad avere giustizia contro quelle aziende che ne hanno sfruttato l’immagine.

Come Dcomedieta ha scritto in due articoli qui e qui, il professore e dietologo Giorgio Calabrese negli scorsi anni si è visto vittima di una truffa per cui la sua immagine era utilizzata per sponsorizzare la vendita di prodotti per il dimagrimento, pillole e beveroni.

Per le persone che vedevano queste pubblicità, l’immagine di Calabrese faceva credere che questi fosse un testimonial dei prodotti.
Niente di più falso. Semplicemente chi aveva organizzato la truffa aveva usato la sua immagine e dei testi inventati per convincere la gente a comprare.

Dopo avere ricevuto centinaia di segnalazioni da ammiratori e pazienti, Calabrese aveva proceduto a denunciare queste aziende.
E tuttavia sembrava che queste denunce non avessero avuto successo: le pubblicità in cui era usato come testimonial continuavano a essere presenti in rete.

Immagine truffa calabrese

Ma di recente qualcosa è finalmente cambiato come scrive La Repubblica.

La truffa ai danni di Giorgio Calabrese arriva in tribunale

I responsabili della truffa pagheranno per avere indebitamente usato l’immagine di uno dei professionisti più seri in Italia nel campo dell’alimentazione.
Infatti, ha avuto inizio un processo. Lo scorso 22 maggio si è conclusa la fase dibattimentale al Tribunale di Catania. Il professor Calabrese è assistito da un pool di avvocati
“Sono cinque anni che provo a spiegare che con questa faccenda non c’entro niente”, ha detto il professor Calabrese, e posso solo testimoniare la veridicità di queste parole, dato che anche sulla pagina Facebook di Dcomedieta sono stata costretta a bloccare commenti di insulti contro il professore da gente convinta che lui vendesse frullati e gocce dimagranti. E questo nonostante avessi scritto degli articoli per chiarire la sua posizione.
Il professor Calabrese ha spiegato: “Da quando questi soggetti, molti dei quali ancora da rintracciare, hanno iniziato a vendere a mio nome questi presunti prodotti dimagranti, ricevo centinaia di messaggi ed email ogni giorno: alcuni mi chiedono maggiori informazioni sui prodotti, altri si lamentano perché, dopo averli comprati, hanno riscontrato che non hanno alcun effetto e mi dicono che per questo potrebbero denunciarmi. Ho segnalato tutto – ha ricordato Calabrese – alla Procura di Roma, alla polizia postale e alla Guardia di finanza, ma per molto tempo non si riusciva a vedere luce in fondo al tunnel”.

Ora speriamo che finalmente tramite un processo chi ha usato a scopi commerciali l’immagine del professor Giorgio Calabrese sia assicurato alla giustizia.