Sapete cos’è il kimchi e, se sì, lo avete mai assaggiato?
Chi non ha la più pallida idea di cosa sia il kimchi, avrà capito dal verbo assaggiare che è una preparazione alimentare di origini coreane. E che deve assolutamente leggere questo articolo se vuole perdere del grasso corporeo perché a quanto pare il kimchi fa dimagrire.
Ma procediamo con ordine. Cosa è il kimchi?
KIMCHI, UNA PREPARAZIONE COREANA DALLE MILLE PROPRIETA’
Più specificamente, il kimchi è un piatto che si mangia come intingolo di accompagnamento, in piccole quantità, a piatti di verdure, noodles, ecc. Questa preparazione è stata al centro di molti studi e di un interesse crescente dei media perché il cavolo e i ravanelli, che sono il loro ingrediente di base, vengono sottoposti a fermentazione e poi abbinati a un mix caratteristico di spezie piccanti e di una salsa a base di pesce (eh, sì).
Il kimchi tradizionale quindi non è vegano, ma è appunto un piatto fermentato fatto da verdure a striscioline, spesso rosse per tutte le spezie, molto acidule e con questo ingrediente di pesce, più poco olio. L’aspetto è compatto e si vende anche in Italia nei negozi che vendono specialità orientali, in genere in vaschetta o barattolo. Se ne deve consumare una piccola quantità, ha un odore caratteristico di cibo fermentato e un sapore piuttosto forte e acidulo.
Buono? Dipende dai gusti. Se amate il gusto acre e le preparazioni vagamente agliate, lo adorerete.
Ma andiamo a quello che ci interessa sapere,
ovvero le proprietà dimagranti del kimchi.
Infatti, come molti altri cibi fermentati, negli ultimi anni il kimchi è stato oggetto di diversi studi per la salute intestinale.
Notoriamente i cibi fermentati hanno un effetto prebiotico intestinale molto importante. Oltre questo, favoriscono la produzione di acidi grassi a catena corta che si trovano in maggiore quantità negli intestini delle persone naturalmente magre, come l’acido butirrico di cui ho già parlato qui.
Inoltre i cibi fermentati rinforzano la parete intestinale. Vanno consumati regolarmente in piccole quantità ma sono ideali per prevenire o ridurre i sintomi di molte patologie e disturbi. Dal colon irritabile agli effetti avversi di intolleranze e allergie. Infine, hanno un effetto di rinforzo del sistema immunitario.
Che i lettori più regolari di Dcomedieta sanno già essere collegato all’intestino, perché ve ne ho parlato a profusione di questa cosa.
Ora che per voi il kimchi non ha più alcun segreto, passiamo alla notizia bomba. Uno studio ha scoperto che il kimchi fa dimagrire.
E tanto.
Il kimchi fa dimagrire? Grasso corporeo ridotto del 30%
Ebbene sì, il kimchi fa dimagrire. Secondo uno studio apparso di recente, il kimchi riduce il grasso corporeo, in particolar modo quello addominale, fino al 31,8%.
Assai. Ma siamo sicuri? Cioè, la percentuale è davvero alta e supererebbe di gran lunga ogni farmaco dimagrante in commercio.

Questa percentuale per ora si è trovata solo grazie a questo studio che ha usato un modello animale. Afferma che i topi che consumano kimchi regolarmente perdono fino al 31.8% di grasso corporeo. Altri studi promossi invece dal Korea Genome and Epidemiology Study (KoGES) e condotti su campioni di popolazione umana adulta affermano invece che la perdita di peso media si attesta tra il 12 e il 15% nei consumatori regolari di kimchi. Comunque tanto.
I partecipanti a questi studi del Koges hanno assunto pillole che tuttavia altro non sono che kimchi disidratato.
E affermano che, nel giro già di poche settimane, da 4 a 6, si attesta una prima riduzione di peso del 2,6% indipendentemente dalla dieta.
Un uomo di 80 chili quindi solo mangiando kimchi tutti i giorni senza variare l’alimentazione normale dovrebbe perdere grossomodo 2 chiletti in un mese, un mese e mezzo.
La ragione è quella che vi ho detto nel paragrafo precedente. Il kimchi stimola l’aumento degli acidi grassi a catena corta. E questi hanno effetto dimagrante e immunostimolante. Se volete provare, iniziando da dosi di un cucchiaio al giorno per poi incrementare a due, ecco dove trovarlo.