trucchi per perdere peso scientificamente provati

Trucchi per perdere peso scientificamente provati

Un articolo apparso sul sito Inquisitr ha elencato ben 18 trucchi per perdere peso che non sono i soliti consigli della nonna né le leggende metropolitane che sentiamo in coda al supermercato o con la testa sotto il casco del parrucchiere, ma delle precise dritte che sono state scientificamente provate e che quindi funzionano davvero. Ho deciso di elencarvele tutte, ma di fronte a quelle ovvie è inutile darvi spiegazioni, mentre per quelle più curiose vi commenterò cosa hanno scoperto gli scienziati e perché funzionano davvero.

dietinnatrucchi

Insomma, se siete appassionati di trucchi per dimagrire, questi 18 stratagemmi fanno per voi. E chissà se adottandone alcuni possiamo davvero rimandare la dieta.

18 TRUCCHI PER PERDERE PESO SCIENTIFICAMENTE ATTENDIBILI

  1. Mangia più frutta e verdura
  2. Bevi più acqua, specialmente prima dei pasti
  3. Mangia uova a colazione: uno studio ha dimostrato che mangiare uova a colazione al posto dei cereali fa mangiare meno nel resto della giornata.
  4. Usa l’olio di cocco: negli Usa se ne fa un gran parlare. A causa dei trigliceridi a catena media, questo grasso verrebbe metabolizzato in modo diverso, e non alza il colesterolo.
  5. Dormi di più (e meglio): è provato che un buon sonno e un minimo di 7/8 ore al giorno migliorano al metabolismo, mentre dormire poco aumenta il rischio di obesità
  6. Mangia più alimenti con poche calorie, a iniziare da quelli voluminosi e con fibre.
  7. Elimina gli zuccheri nascosti (leggi le etichette dei cibi, evitando tutti i nomi degli zuccheri)
  8. Elimina i carboidrati raffinati a favore dell’integrale ((carboidrati raffinati, bevande, succhi, cereali soffiati, prodotti da forno)
  9. Riempi frigo e dispensa di cibo ipocalorico e salutare: uno studio ha confermato che è opportuno evitare le tentazioni in frigo e in dispensa, ma tenere sempre a portata di mano frutta, verdura, fino a uova sode, noci, nocciole, semi oleosi, cibo integrale.
  10. Usa piatti più piccoli: il cervello associa spazi più ampi con il cibo più contenuto a una mancanza di cibo, per cui ritarda il segnale di sazietà. Evita usando piatti più piccoli, di modo da avere un effetto di piatto pieno.
  11. Mangia più fibre usando farine poco trattate per i tuoi piatti.
  12. Evita le calorie liquide: a quanto pare bere calorie, ovvero bere liquidi calorici, non è considerato come mangiare dal cervello umano, che non conta quelle calorie come cibo, continuando a stimolarci il senso di fame.
  13.  Fai una dieta ad alto contenuto proteico: questo ti fa bruciare cento calorie in più al giorno
  14. Fai spuntini frequenti
  15. Fai meditazione: sembra utile contro gli attacchi di fame nervosa
  16. Stai lontano dai carboidrati semplici in favore di quelli integrali (che saziano di più e ti evitano picchi glicemici)
  17. Non mangiare davanti alla tv.
  18. Mangia sano al posto di metterti a dieta.
    Secondo gli esperti, per perdere peso funziona più preoccuparsi di nutrirsi abbastanza, che non privarsi del cibo.