Seguire una dieta ipocalorica per vivere più a lungo è una teoria che è stata supportata da diversi studi scientifici, e ha avuto in Italia parecchi proponenti. Da Umberto Veronesi a Franco Berrino fino a Walter Longo, molti sono stati e sono gli esperti che hanno affermato che dobbiamo mangiare poco per vivere più a lungo.
Dieta ipocalorica per vivere più a lungo
Ma non c’è bisogno di stare a dieta rigida per avere dei benefici sulla longevità, né di fare digiuni. La chiave di una buona alimentazione è innanzitutto la moderazione a tavola. Scegliere cibi salutari, ridurre sensibilmente quelli lavorati industrialmente, variare l’alimentazione a favore dei vegetali.
Ma adesso l’ennesima ricerca sembra confermare che serve una dieta ipocalorica per vivere più lungo.
Lo stabilisce l’Università del Wisconsin, che assieme al National Institute on Aging Laboratory di Baltimora ha mandato avanti per anni degli studi sulle scimmie, mettendole a dieta ipocalorica.
Tra conferme e smentite, alla fine l’università del Wisconsin ha stabilito che le scimmie con una dieta più moderata vivevano più a lungo. In precedenza un altro studio era arrivato alla stessa conclusione usando dei topi.