big mac cosa ci accade quando lo mangiamo

Mangiare un Big Mac fa male?

Dopo 30 minuti si verificano gli effetti del sodio.
In effetti, tra carne e aromi e sale, il contenuto di sodio del Big Mac è imbarazzante.

Il che ci porta a bere di più, a sentire un misto tra fame e sete.
Ma questi effetti non sono gli stessi per tutti.

Dopo 40 minuti gli zuccheri del panino ci fanno desiderare un altro panino, o di mangiare ancora.

In verità, questa è un’altra esagerazione. Se un cibo è insulinogenico, e un panino con la carne lo è, l’insulina stimola anche il senso di sazietà.

A questo si aggiungono le proteine della carne, che rendono il Big Mac più saziante di un pasto di soli carboidrati, e meno nocivo.

E i grassi, per cui una dei nutrizionisti chiamata a dire la sua sull’articolo, ha appunto fatto notare che il contenuto di grassi rende il panino saziante. E meno pericoloso come cibo ad alto indice insulinico.

Dove voglio arrivare?

A fine articolo, si dice che il corpo ci mette tre giorni per digerire un Big Mac per via dei suoi grassi, finalmente chiamati in causa.

Ma tutto l’articolo è impostato in maniera esagerata, secondo gli esperti, che hanno riconosciuto comunque che mangiare il Big Mac non è salutare perché troppo grasso, salato e carico di zuccheri tra salse e pane bianco.

Ma sul serio c’è bisogno che ve lo dicano gli esperti?
Proprio il Big Mac vi dovete mangiare?

Un normale panino hamburger con pane integrale, carne di qualità e scelta, e verdure, mangiato con un’insalata e senza il connubio panino-coca cola è un’alternativa salutare e che vi farà preoccupare di meno.

Il terrorismo sul cibo ha molti, molti più effetti negativi (detto da una che dal Mc Donald’s non ci va da 20 anni, eh).

Pagine: 1 2 3