Siamo a casa e vorremmo preparare il pane in casa, gli gnocchi, una torta veloce o una lasagna rapida? In questo articolo vediamo 8 ricette facilissime per fare in casa torte, pane, pizza e sformati, a prova anche di cuoco meno esperto!
Avrete bisogno di pochissimi ingredienti e riuscirete a ottenere ottimi risultati anche se siete poco esperti in cucina, ma volete risparmiare e sfruttare magari degli avanzi!
8 RICETTE FACILISSIME PER FARE IN CASA DOLCI, PANE E SFORMATI
La ricetta facilissima per fare il pane rustico in casa
Per fare il pane in casa avrete a disposizione non una ma due ricette, a seconda se preferite la pagnotta o il pane in cassetta.
Pagnotta: si tratta di fare un impasto da lasciare lievitare in frigo da uno a massimo 7 giorni.
Con questa ricetta vengono circa 4 pagnotte, senza impastare. Ingredienti: 680 gr di acqua appena tiepida, 910 grammi di farina 0 (W240-300), due cucchiai rasi di sale (io ne aggiungo anche uno di zucchero), un panetto di lievito di birra da 25 grammi o 10 grammi di lievito secco.
Sciogliete il lievito in acqua (in caso aggiungete anche lo zucchero), in una ciotola capiente. Fate sciogliere bene il lievito, poi aggiungete la farina a cucchiaiate e infine il sale. Mescolate tutto con una spatola o un cucchiaio di legno per mezzo minuto. Non dovete impastare! Una volta mischiati bene gli ingredienti, coprite con canovaccio, coperchio o altro e fate lievitare un’ora e mezza o due in luogo asciutto e tiepido. Dopodiché mettere l’impasto in frigo (parte alta, più o meno il secondo ripiano).
Dal giorno dopo il vostro impasto è pronto. Basterà prelevare il quantitativo di impasto che volete con le mani infarinate, avvolgerla su se stessa per poterla accorpare in una pagnotta, posizionarla sulla placca e farla lievitare coperta da panno per 40 minuti. L’altro impasto non utilizzato si conserva coperto in frigo per altri 6 giorni.
Spolverizzate la pagnotta poi di farina, fate sopra un taglio a croce o 3/4 tagli paralleli sopra profondi almeno un cm, e mettete in forno preriscaldato a 220°-240°. Dopo averla messo in forno, piazzate un recipiente (una teglia piccola) con acqua per oltre due terzi nella parte inferiore del forno, di modo da rendere l’ambiente umido e dopo circa 20-25 minuti toglietelo. Continuate la cottura per altri dieci minuti e il pane è pronto.
La video ricetta e la ricetta sono di Vittorio di Viva La Focaccia.
Gnocchi fatti in casa, ricetta facilissima

Per la ricetta avete bisogno di 500 grammi di patate sbucciate, 200 grammi di farina e un uovo, un pizzico di sale. Lessate le patate a dadini, fatele raffreddare, schiacciatele, aggiungete l’uovo, il sale e la farina. La farina aggiungetela poco per volta e all’ultimo, perché potete averne bisogno di un cucchiaio in più o in meno.
L’impasto deve essere morbido ma sodo. Stendetelo su un tavolo infarinato con un mattarello, tagliatelo a strisce di un cm e mezzo-due, dividete le strisce in tanti segmenti piccoli e poi passate ogni gnocco sul piano infarinato. Ricetta di Fatto in casa da Benedetta.
Vediamo a pagina due come fare la pizza veloce, la lasagna furba e i dolci.
(SEGUE A PAGINA 2)