Prosciutto San Daniele

Tre ricette light e gustose con il prosciutto di San Daniele

Iniziano i primi caldi, e con questi la voglia di ridurre i tempi in cucina e mangiare piatti freschi e leggeri. Ed ecco che voglio darti una mano. In questo articolo vedremo tre ricette light e gustose, perlopiù senza cottura, che sono bilanciate grazie all’utilizzo del prosciutto di San Daniele.

Si tratta di un’eccellenza italiana perfetta nell’alimentazione da cambio di stagione, perché riduce lo stress e l’affaticamento senza farci eccedere nelle calorie.

Il prosciutto di San Daniele DOP è infatti uno dei salumi più pregiati e conosciuti d’Italia.
Prodotto esclusivamente nel comune di San Daniele del Friuli, questo prosciutto crudo stagionato vanta una tradizione secolare e una qualità che lo rende inconfondibile nel sapore. La sua produzione segue un rigido disciplinare.

Proprietà nutrizionali del prosciutto di San Daniele
(e perché consumarlo adesso)

Il Prosciutto di San Daniele è un alimento naturale, privo di conservanti, nitriti o nitrati, composto esclusivamente da cosce di suino italiano e sale marino. Il sale marino migliora la funzionalità della tiroide, e la niacina naturalmente contenuta nel prosciutto di san Daniele stimola la conversione energetica dei carboidrati e aiuta il fegato.

Prosciutto San Daniele

Questo profilo nutrizionale rende il prosciutto di San Daniele particolarmente adatto a chi segue una dieta sana, e lo rende il salume da privilegiare durante i cambiamenti di stagione.

Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto

Energia: 275 kcal

Proteine: 26 g

Grassi: 19 g

di cui saturi: 6,5 g

di cui monoinsaturi: 4,3 g

di cui polinsaturi: 1,4 g

Carboidrati: 0 g

Sodio: 0,89 g

Fosforo: 92 mg

Potassio: 291 mg

Zinco: 1,19 mg

Vitamina B1 (Tiamina): 0,34 mg

Vitamina B6 (Piridossina): 0,52 mg

Vitamina PP (Niacina): 2,57 mg

I valori nutrizionali inoltre evidenziano l’elevato contenuto proteico del prosciutto, che lo rende ideale per chi pratica attività fisica o desidera fare una dieta più proteica. Inoltre, la presenza di grassi monoinsaturi e polinsaturi contribuisce a un profilo lipidico favorevole alla salute cardiovascolare. Per questo il prosciutto di San Daniele è il protagonista di queste tre ricette light con climi più caldi.

3 ricette light con il Prosciutto di San Daniele

1. Panino con Prosciutto di San Daniele, crema di ceci e melanzane

Un’idea fresca e saporita per un pranzo veloce.

Ingredienti (per 1 porzione):

80 gr di pane integrale
40 g di Prosciutto di San Daniele
2 cucchiai di crema di ceci homemade
4 fette di melanzana grigliata

Preparazione:

Griglia le fette di melanzana fino a renderle morbide. Per la crema di ceci, frulla un cucchiaio di ceci già lessi con poco succo di limone, sale, pepe, un cucchiaino di yogurt magro e prezzemolo. Apri il panino integrale, spalma la base con metà crema, aggiungi le melanzane grigliate, finisci con la crema e poi adagia sopra il prosciutto. Chiudi e gusta.
Calorie per il panino: 350

2. Rotolo di zucchine con prosciutto e formaggio

Un piatto leggero e ricco di sapore, ideale come antipasto o secondo.

Ingredienti (per 2 porzioni):

2 zucchine grandi e chiare
100 g di Prosciutto di San Daniele
100 g di spalmabile light
Basilico fresco o origano
2 pomodori da insalata
Sale e pepe q.b.

Preparazione:

Affetta le zucchine sottili nel senso della lunghezza e grigliale fino a renderle tenere.
Su un vassoio o una teglia rivestita di pellicola per alimenti, adagia le fette in verticale una accanto all’altra per metà delle fette, fino a creare un rettangolo. Ora metti le restanti fette sopra le prime in orizzontale, come a fare un intreccio. Aiutandoti con una spatola, spalmaci sopra il formaggio light.
Adesso sistema le fette di prosciutto e infine nel centro i due pomodori a fette, il basilico o l’origano, sale e pepe. Aiutandoti con la pellicola, componi il rotolo e mettilo in frigo per un paio di ore prima di tagliarlo a fette.
Calorie a porzione: 278

3. Insalata estiva con Prosciutto di San Daniele

Questa insalata è fresca e gustosa e si prepara in pochi minuti.

Ingredienti (per 2 porzioni):

100 g di Prosciutto di San Daniele tagliato a striscioline
1 cetriolo grande
250 grammi di pomodorini
1 cipolla rossa
Un ceppo di insalata iceberg o lattuga romana
180 grammi di mais dolce
1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
Succo di limone
Sale e pepe q.b.

Preparazione:

Taglia il cetriolo a rondelle, pulisci l’insalata, i pomodorini a metà e la cipolla a fettine sottili. Aggiungi i mais e il prosciutto tagliato a striscioline. Condisci con olio, succo di limone, sale e pepe. Mescola bene e servi come piatto unico.

Calorie a porzione: 302 kcal