perche la dieta e tra le cause dellamenorrea

Perché la dieta è tra le cause dell’amenorrea

Vorrei che questo articolo sulle cause dell’amenorrea possa istruire e allertare adeguatamente tutte quelle donne che combattono i chili di troppo a colpi di dieta. Queste donne perdono non soltanto il peso, anche se nel 94% dei casi solo temporaneamente, ma soprattutto la salute e il ciclo. Sì, il ciclo.
A meno che non soffriate di disturbi particolari che vi hanno portato all’amenorrea come conseguenza, la sindrome dell’ovaio policistico, per esempio, uno dei motivi per cui avete irregolarità mestruali e vi salta il ciclo anche per 4 o 5 mesi di fila è la maniera in cui vi alimentate, e il ricorso a diete drastiche e allenamenti sbagliati.
Fattori che influenzano i vostri ormoni ma soprattutto danneggiano la vostra salute.
Per cercare di essere chiara, vi elenco una serie di cose che dovete sapere quando vi mettete a fare una dieta, ma anche come risolvere la situazione, con una premessa importantissima.

fitnessmodella
Se volete avere un peso forma per la vita, essere felici, stare bene nel vostro corpo, la salute è la prima cosa da non trascurare mai. Non dobbiamo bistrattare il nostro corpo volontariamente neanche un secondo della nostra vita. Non solo questo non ci aiuta a ottenere il peso forma, ma le conseguenze delle nostre azioni possono portarci a ingrassare molto di più di quanto eravamo prima di iniziare la dieta.
Vince il corpo, non vincete voi.
Vince la sopravvivenza. Non le vostre o mie idee di peso forma. Un corpo magro senza il ciclo è un corpo malato, con un metabolismo malato e rallentato.
Le donne con un metabolismo sano, e in mancanza di patologie, hanno tutte il ciclo, hanno zero o quasi dolori mestruali e sono fertili.
Le donne con un metabolismo lento iniziano ad avere problemi anche nella sfera della fertilità.

La dieta tra le cause dell’amenorrea: fattori scatenanti

  1. Una dieta ipocalorica.

    La carenza di nutrienti rallenta il metabolismo.

  2. La dieta low-carb.

    La mancanza di carboidrati rallenta il metabolismo e riduce gli ormoni della tiroide. Le donne in particolare hanno bisogno di carboidrati per la fertilità, e un consumo adeguato di carboidrati influisce anche positivamente sul nostro desiderio.

  3. Ossessione del peso: stress, stress, stress.

    Chiaramente anche ingrassare troppo, come dimagrire troppo, causa stress e problemi di ciclo.

Quando lo stile di vita ci provoca amenorrea?

  1. Allenamenti intensi, ad esempio quotidiani, soprattutto se la dieta è già carente, o  semplicemente intensi: in questo caso si può verificare un ipotiroidismo da allenamento.
  2. In caso di uno stile di vita frenetico a cui abbiamo associato la dieta, raddoppiando lo stress.

Le giustificazioni delle donne con amenorrea che non vogliono cambiare

  1. Ma come fanno le fotomodelle a essere così magre? Mica gli salta il ciclo!

    Risposta: molte modelle soffrono di amenorrea, infatti. Così come molte atlete. Il fatto che le protagoniste di un mondo patinato non vengano a parlare dei loro problemi di peso e ciclo, delle purghe e di altre pratiche estreme, non significa che siano belle e in salute. Certo, ci sono modelle e atlete naturalmente magre o avvantaggiate per metabolismo e costituzione, ma non sono tutte così.

  2. Ma l’amenorrea causa sovrappeso?

    Ogni alterazione ormonale può causare sovrappeso, anche se molti medici tra cui il mio non sono d’accordo. Tanti altri lo sono. Ormoni e metabolismo sono strettamente legati.

  3. L’amenorrea può causare variazioni di peso, ritenzione idrica, insonnia, sbalzi di umore, problemi di fertilità e persino problemi legati alla salute cardiovascolare e ossea.

    Per tutti questi motivi e avendo io stessa in passato sofferto di amenorrea da dieta, il mio consiglio è di fare una dieta equilibrata e altamente nutriente, diminuendo o modificando l’impatto dell’allenamento e riducendo altri fattori di stress.