Pur ammettendo qualche sgarro ogni tanto, se vogliamo perdere peso è il caso di evitare le tentazioni continue, e su questo conosco tantissime persone che sbagliano. Si finisce per prendere peso con gli sgarri.
Per esempio: se cucini pizze e torte o dolcetti in casa per tuo marito o i tuoi bambini, dovresti essere una superdonna per non lasciarti tentare da un pezzetto, un morso di un biscotto, un pasticcino.
Ognuno di noi cerca solo una cosa e la cerca anche nel rapporto con il cibo: stare bene.
Ma se i chili di troppo ti fanno vergognare e stare male, il sospiroso pasticcino può attendere.
O non diventare una stressantissima tentazione quotidiana.
E poiché siamo umani e non invincibili, cerchiamo di stabilire poche sane regole per limitare il nostro sfizio a un pasto alla settimana se vogliamo perdere peso.
Ecco come evitare di prendere peso con gli sgarri.
Prendere peso con gli sgarri, ecco come evitarlo
-
-
Ripulisci la cucina dai cibi che tu non puoi mangiare.
Capisco che sei massaia, ma puoi anche cucinare una torta con farina integrale e pochissimo zucchero, anziché i dolci cremosi e zuccherosi! Farai del bene a te e alla tua famiglia. La tua cucina non deve avere dispense piene di leccornie. Altrimenti un solo boccone al giorno, una patatina o un biscotto ti vanificheranno la dieta.
Stessa cosa se sei single o in coppia. Il cibo non deve essere controllato.
Meglio neutralizzare le tentazioni facendole sparire dalla propria casa. -
In borsa o in ufficio o in macchina tieni le scorte.
Una sacchetto di mandorle sgusciate, una barretta di frutta cento per cento frutta, una mela.
Tieni del cibo salutare a portata di mano quando sei fuori casa. -
Sì al pasto free: concediti un pasto premio ogni settimana. E non un giorno libero.
Attenzione che per pasto premio intendo un solo piatto, non da antipasto a dolce.
L’hamburger, il piatto di trenette con il pesto o una fetta di tiramisù. Cerca di non sgarrare i giorni prima e fai un allenamento il giorno dopo. -
Rilassati.
Hai mai fatto caso al fatto che davanti alle cose buone e soprattutto alle porcherie perdi la testa? E abbiamo soprattutto fretta di mettere qualcosa in bocca, di divorarle. Puoi combattere questa cosa guardando per dieci secondi in più il piatto che hai davanti e dicendoti: “calma, è solo cibo”.
-
Mangia il più possibile a casa e preparati i pasti a casa per il lavoro.
Anche al ristorante possiamo mangiare salutare, ma in generale i piatti del ristorante sono più conditi e più grassi di come li faresti tu. Mangia a casa e bevi un bicchiere di vino fuori. Lo stesso per il lavoro. Evita di fare pausa pranzo alla tavola calda. Portati da mangiare da casa (risparmi pure).
-
Salta l’apericena: non so voi, ma io quando c’è l’apericena mangio troppo.
Nessun problema se non devo perdere peso, però ho notato che non mi abbuffo soltanto io.
Quel buffet spesso ricco e molto unto fa danni. A quel punto meglio il ristorante.
-