Dispiace vedere una ricetta già collaudata ribattezzata “uova alla Jova” grazie al trend creato dal cantante Jovanotti. Probabilmente ignaro del fatto che chi segue le diete low-carb usa questo tipo di uova per riempirle come se fossero dei panini, chiamandoli oopsie bread o pan di nuvola.
Ma evidentemente in Italia non erano così sdoganate se grazie a Jovanotti, le uova alla Jova sono diventate così di tendenza.
Uova alla Jova: cosa sono?
Vi chiederete cosa siano: sono uova simili a panini.
Vi giuro. Sfiziose e facili da fare, le uova alla Jova, chiamate così dallo stesso Jovanotti la cui cuoca personale ha realizzato per lui la ricetta, sono un modo alternativo per mangiare le uova come piatto unico.
Le calorie sono identiche a quelle delle uova tradizionali: un uovo alla Jova ha quindi 65-70 calorie, dato che oltre all’uovo occorre mettere sale e pepe.
La versione salata quindi ha le stesse calorie delle uova normali. Ma esiste anche una versione dolce.
Uova alla Jova: versione classica
Per due uova alla Jova avrete bisogno di due uova medie, sale e pepe.
Separate gli albumi dai tuorli. Questi ultimi sbatteteli velocemente con sale e pepe in una ciotola e metteteli da parte.
Preriscaldate il forno a 180° e foderate una teglia di carta forno.
A parte montate gli albumi a neve fermissima senza sale.
Con un cucchiaino o un pennello da cucina, fate due tondi di rosso d’uovo sulla carta forno del diametro di circa 10-12 cm.
Devono essere sottili. Ora sopra i due cerchi posizionate a cucchiaiate l’albume e fate in modo di creare due cupole bianche.
Sopra spennellate o posizionate il resto del rosso d’uovo facendo delicatamente.
Mettete in forno e fateli cuocere per 15 minuti circa.
Una volta terminata la cottura gustatele con una insalata o delle verdure grigliate.
Uova alla Jova: versione dolce
Il procedimento è lo stesso che nella versione salata, ma al posto del sale e del pepe montate i rossi con del dolcificante in gocce o in polvere e se volete della cannella. Una volta montati gli albumi aggiungendo mezza bustina di cremor tartaro (così vi riescono per forza) aggiungete 40 grammi di gocce di cioccolato fondente all’impasto e della scorza grattugiata di limone o arancia.
Fate la stessa cosa nella versione salata per metterle insieme e cuocerle.
Potete spennellare sopra anche un po’ di zucchero di canna o miele.
Stavolta le calorie per uovo sono diverse. Considerando oltre le uova (2) i 40 grammi di gocce di cioccolato e i 10 grammi finali di zucchero grezzo o miele, ogni uovo alla Jova dolce viaggia sulle 200/220 calorie e vale come una merenda o una colazione golosa.