la dieta del latte crudo

La dieta del latte crudo

Una volta l’anno salta fuori che qualcuno ha lanciato la sfida della dieta del latte, proponendo una dieta drastica a base di solo latte crudo. A dispetto del fatto che in Italia non abbiamo molti distributori di latte crudo e latte alla spina, e che in particolare le zone del Sud Italia sono sfornite o quasi di questa possibilità, facciamo chiarezza sul latte crudo.
Il latte crudo, ovvero il latte che non subisce alcuna modificazione e che è prodotto da allevamenti che ne attestano la qualità, è un ottimo alimento per la nutrizione degli adulti, a dispetto di quello che se ne possa pensare.

rawmilkmustache1

Il latte crudo infatti contiene un’alta dose di proteine, vitamine e sali minerali, zuccheri e grassi che lo rendono un alimento praticamente perfetto, un vero alimento nutriente. Se nella vita di tutti i giorni non possiamo esagerare nel consumo di latte, ne possiamo bere tranquillamente un bicchiere al giorno, special modo se riusciamo a procurarci il latte crudo.
Trovate una mappa italiana di distributori del latte crudo qui.

Perché il latte crudo è così importante?

Oltre a essere un alimento completo, il latte crudo ha degli enzimi che nella sua industrializzazione vengono distrutti, e vengono distrutti anche in cottura, ma che sono utilissimi al nostro intestino, per esempio ci permettono di digerire il lattosio e contribuiscono a una sana flora batterica.
Inoltre è una risorsa naturale di acido butirrico, altro elemento prezioso per la nostra salute intestinale.
Infine, è un alimento utile al metabolismo e utilissimo a ridurre i livelli di stress, bilanciando la risposta del cortisolo.

Ecco perché troverete tantissime ricerche a favore del latte crudo, mentre ne troverete innumerevoli che dicono che il latte industriale e pastorizzato fa male.

Il secondo un latte impoverito, che non possiamo digerire bene e che proviene da mucche da allevamento intensivo.

La dieta del latte sembra un toccasana se abbiamo a disposizione del latte crudo.

Le persone che l’hanno fatta riportano una pelle più morbida e luminosa, minore stress, perdita di peso rapida, digestione più veloce, la scomparsa di vari problemi di salute. Negli Stati Uniti il latte crudo, da mucche da pascolo, intero e certificato, sta avendo una grandissima rivalutazione, e sempre più persone lo bevono al posto di quello industriale.
Non si capisce per quale motivo l’Italia non sfrutta questo trend.

Gli allevatori dovrebbero venderlo quotidianamente in accordo con le amministrazioni, perché sia disponibile alla spina nelle scuole, nelle piazze e via dicendo.
Ma torniamo al latte crudo e alla dieta del latte come unica e sola dieta detox che aumenta il metabolismo anziché rallentarlo.

In cosa consiste la dieta del latte?

  • Si beve latte crudo come unico alimento per un periodo di tre giorni.
    Sorbendolo lentamente e bevendosene circa mezzo litro a pasto, per un totale di un litro e mezzo/due al giorno.
    Non va bevuto di fretta, ma sorseggiato.
    Inoltre è meglio fare la dieta in un periodo di attività meno frenetiche, perché la dieta del latte riduce lo stress e aumenta la sonnolenza. Chi fa questa dieta dorme anche dieci ore al giorno.
  • Successivamente si introduce solo frutta e verdura per altri 7 giorni.
  • Infine, negli ultimi 5 giorni si fa un pasto libero moderato, per esempio si aggiunge un alimento proteico a pranzo e a cena e una o due fette di pane. Due uova, una fettina di pollo, del filetto di pesce con verdure.
    Con questa dieta le persone perdono in 15 giorni dai 5 ai 7 chili senza riprenderli.

    Ci sono effetti collaterali?
    Ebbene sì, in particolare nei primi giorni le persone lamentano costipazione e problemi digestivi, ma dal quarto giorno la situazione si risolve e in generale moltissime persone portano avanti la dieta fino alla fine, sentendosi molto energici, dormendo come dei sassi, e dimagrendo.
    Il latte crudo tuttavia non è esente da agenti patogeni che lo rendono un alimento rischioso.
    Purtroppo non si può fare questa dieta senza latte crudo, per cui vi sconsiglio di imitarla se non ne avete la disponibilità.