Cos’è la Japanese Walking? Abbiamo già visto dei metodi per rendere la camminata un percorso dimagrante dal punto di vista scientifico, come questa.
La Japanese Walking trasforma la possibilità di dimagrire camminando in un metodo che funziona al cento per cento e non richiede grossi sacrifici. L’unica regola è seguirlo alla lettera: pertanto vanno bene spazi aperti, come parchi, spiaggia libera o giardini, ma non la camminata in una città trafficata e tra la gente.
Si tratta infatti di un metodo per dimagrire camminando con un’attività a basso impatto che, dopo avere depletato le scorte di zuccheri, va a farvi perdere grasso.
Inoltre incrementa la muscolatura, a differenza della camminata tradizionale: ed essendo un’attività cardiovascolare a basso impatto, migliora la vostra circolazione senza dovervi mettere a correre.
Vediamo insieme come funziona.
Japanese walking, come funziona?
Il Japanese walking si chiama così perché è stato messo a punto da un team di ricercatori giapponesi. Può durare da trenta minuti a quarantasei minuti. Vi consiglio di iniziare da trenta per i primi 15 giorni, abbinando una dieta come la dieta per camminata per avere risultati certi in termini di perdita di peso.
E va fatto dalle tre alle quattro volte a settimana. Unica cosa da ricordare: avrete bisogno di un cronometro.
Si tratta di un interval training, quindi un allenamento a intervalli.
Japanese walking: lo schema
Per tre minuti dovete camminare al passo più veloce e vigoroso che potete. Attenzione: non correre. Ma quasi. Piedi a terra e camminate molto molto velocemente per tre minuti netti. I successivi tre minuti camminate in modo distensivo, al vostro normale passo. Questo porterà i battiti del vostro cuore a tornare normali dopo la prima accelerata. Allo scadere del secondo tempo di camminata lenta, ripetete la camminata veloce.
Fate così per mezzora: ovvero, 5 camminate veloci e 5 camminate lente.
Dopo due settimane, incrementate a massimo 46 minuti di allenamento: 7 camminate veloci e 5 camminate lente. Per fare questo vi basterà iniziare dalla camminata veloce e finire con la camminata veloce.
Siete pronti per iniziare?