La dieta delle fibre, la dieta dei carboidrati o carbs lovers diet e la dieta ad alto contenuto di carboidrati e basso contenuto di grassi come per esempio una dieta vegetariana dimagrante, vertono tutte sullo stesso criterio per perdere peso: le fibre.
Come scrivo in questo articolo, gli alimenti ricchi di fibre sono importantissimi per dimagrire: uno studio ha stabilito che se aumentassimo a 30 grammi di fibre al giorno la nostra dieta, dimagriremmo indipendentemente da quali cibi scegliamo di mangiare.
Ma perché le fibre sono importanti?
Gli alimenti ricchi di fibre: tre ragioni per cui fanno dimagrire
I motivi sono tanti per cui le fibre fanno perdere peso, ne scelgo tre.
- migliorano il microbiota intestinale, il che aumenta il metabolismo e la regolarità intestinale e ci permette di perdere peso;
- aumentano il senso di sazietà, inducendoci a mangiare meno;
- costringono a spendere più calorie per la digestione, permettendoci di bruciare di più per digerirle.
Ma quali sono gli alimenti ricchi di fibre? Ecco i primi dodici che sono comuni e devi conoscere.
ALIMENTI RICCHI DI FIBRE: ECCONE 12 IMPORTANTISSIMI
- Crusca di frumento: la puoi usare come integratore naturale, aggiungendone un po’ a torte e pizze fatte in casa, per esempio, o la mattina nello yogurt. Ha ben 42 grammi di fibre ogni 100 grammi,
- Mais: evitate quel mais dolce in scatola (si dà alle trote e vi ho detto tutto) e mangiate qualche bella pannocchia ogni tanto, o un po’ di polenta. Il normale granoturco contiene infatti fino a venti grammi di fibra ogni cento grammi.
- Legumi: dalle fave ai fagioli fino ai piselli, i legumi apportano dai 22 ai 13 grammi di fibre per 100 grammi di alimento secco.
- Farina di segale: mangiate del pane integrale di segale al posto del pane normale se volete perdere peso. Sono 14 grammi di fibre ogni 100 grammi.
- Frutta secca: le mandorle sono quelle che contengono più fibre, circa 12 ogni 100 grammi, ma anche noci, pistacchi o arachidi (queste ultime sono legumi, in realtà) se la passano bene, con circa 9 grammi di fibre.
- Soia e farina di soia: circa 12 grammi ogni 100 grammi.
- Frumento: duro o tenero, contiene circa 10 grammi di fibra ogni 100 grammi.
- Orzo e avena: dai nove agli otto grammi di fibre ogni 100 per questi preziosi cereali.
- Prugne e datteri: hanno circa 8 grammi di fibre per 100 grammi.
- Cioccolato fondente: ottimo alimento, con 8 grammi di fibre ogni 100!
- Carciofi: stessa percentuale del cioccolato.
- Lamponi: circa 7 grammi di fibre ogni 100 grammi.
Sapevate che?
Gli alimenti modificano il loro apporto di fibre a seconda del tipo di cottura.
Nei legumi bolliti per esempio si dimezza. Ha quindi più valore la fibra contenuta in frutta e verdura, noci, fiocchi d’avena mangiati a crudo, datteri o prugne secche, crusca di frumento. Mangiare integrale aiuta tantissimo: il vero pane integrale supera i 6 grammi di fibra ogni 100 grammi, e i cereali integrali viaggiano dai 5 agli 8 grammi di fibra.