Benedetta Rossi, la cuoca e food blogger nota per il suo sito “Fatto in casa da Benedetta” è ormai una star nostrana, forse una delle migliori per quanto riguarda la cucina della tradizione italiana.
Oltre che online, la vediamo spesso in tv e sono davvero moltissime le persone che seguono le sue ricette. Possiamo seguire Benedetta Rossi anche su youtube e su fb o instagram.
Alcune di quelle che trovo più condivise non sono decisamente ricette per tutti i giorni: torte, pizze rustiche, fritti e timballi sono idee che possiamo copiare da Benedetta solo una o due volte a settimana se vogliamo tenere il peso sotto controllo.
Eppure sono tantissime le ricette di Fatto in casa da Benedetta che possiamo realizzare quotidianamente per un menu light. Sta quindi a noi scegliere quelle giuste. Ce ne sono moltissime!
In questo articolo ve ne propongo alcune, dalla colazione alla cena, per un menu light estivo, che con due spuntini di frutta, non ci fornisce più di 1400-1500 calorie giornaliere ed è perfetto per le donne che vogliono perdere un po’ di peso in una settimana. Magari perché hanno esagerato a tavola, sono state in vacanza o altro.
Gusto a tavola, un po’ di mare, un’ora di passeggiata al giorno, ed ecco che grazie alla bravissima Benedetta Rossi e al suo blog possiamo imparare una lezione importante: che dieta dimagrante non significa dieta sacrificata e scialba. Basta solo sapere scegliere tra le sue migliaia di ricette. Le foto nell’articolo sono prese dal suo sito.
Fatto in casa da Benedetta: ricette per menu light estivo
Colazione dal lunedì alla domenica.
Ti do ben tre ricette (con varianti) che ho selezionato per te dal sito Fatto in casa da Benedetta. Puoi sceglierne una fissa per colazione o variare.
Pranzo e cena sono interscambiabili.
Le opzioni pranzo le puoi usare a cena e viceversa.
Le ricette per pranzo e cena sono per circa 4 persone o porzioni.
Quindi questo menu che ti propongo è adatto in famiglia, ma se siete in coppia potete surgelare alcuni piatti per ripetere il menu la settimana successiva, e dimezzare le dosi per quello che non si può surgelare, come le insalate o i primi piatti.
I piatti surgelabili sono in asterisco.
- Opzione uno. Una fetta pari a un ottavo di rotolo soffice all’arancia + un caffè o un tè senza zucchero.
- 2. Una fetta pari a un sesto di panna cotta vegetale e senza lattosio Haupia o una mini-cheesecake ai frutti di bosco senza zucchero. + un caffè senza zucchero.
- 3. Una porzione pari a un sesto di torta allo yogurt senza glutine o un ottavo di torta alla ricotta e limone + da bere 100 ml latte scremato o vegetale, caffè o tè, stevia o dolcificante.
Spuntino: 200 grammi di melone o una pesca da 200 grammi
Pranzo.
Lunedì.
Una porzione di insalata di mare (usa un cucchiaio di olio per tutta la ricetta) o di insalata di tonno senza glutine (usa tonno al naturale e un cucchiaio di olio in tutto) + un frutto a scelta o 3 gallette di mais.
Martedì.
100 grammi di ricotta o 150 grammi di fiocchi di latte + una porzione di pomodori caramellati al forno* (usa un cucchiaio di olio in tutto) + 25 grammi di pane tostato integrale o 2 albicocche a fine pasto.
Mercoledì.
Una porzione di cous cous freddo zucchine e gamberi (usa un cucchiaio di olio per tutta la ricetta!).
Una fetta di ananas fresco a fine pasto o un piccolo kiwi.
Giovedì.
Una porzione di Caesar Salad (sostituisci le cosce di pollo con 500 grammi di petto di pollo e usa 20 ml di olio al posto di 40) + una banana piccola a fine pasto (100-120 grammi). In alternativa alla Caesar salad, insalata di pollo alla greca.
Venerdì.
Panzanella al tonno, una porzione (per 4 porzioni usa 130 grammi di pane integrale, tonno al naturale, 2 cucchiai di olio in tutto)
Sabato.
3 polpette di pollo al forno* + una porzione di insalata di funghi champignon e rucola (usa 2 cucchiai di olio al posto di 4), una pesca tabacchiera.
Domenica.
Una porzione di pasta fredda all’ortolana (un quarto rispetto alla ricetta) mantenendosi sui 2 cucchiai di olio per tutta la ricetta. Secondo con 60 grammi di bresaola condita con succo di limone, una manciata di rucola, un cucchiaino di olio, sale e pepe. Fine pasto con una mousse al limone senza zucchero.
Merenda.
200 grammi di ciliegie o 300 grammi di anguria
(SEGUE A PAGINA 2)