come diminuire la fame durante il pasto

Come diminuire la fame durante il pasto?


Ora, secondo l’indice di sazietà, le proteine saziano meglio dei carboidrati.
Se dunque vogliamo capire come diminuire la fame, ricordiamoci questo: proteine più sazianti. Anche i grassi saziano. I carboidrati saziano meno.
A questo aggiungiamo l’indice volumetrico: alimenti a maggiore volume e minore densità calorica saziano più facilmente di quelli a minore volume e maggiore densità. Il motivo? Spesso i primi contengono maggiori percentuali d’acqua. Tra gli alimenti a minore densità calorica troviamo infatti verdure e frutta. Fibre più acqua. Ricapitolando. Proteine, grassi, verdure e infine frutta saziano in genere più del piatto di pasta.
Ci sono poche eccezioni: le patate bollite saziano più delle proteine. I legumi sono in parte proteici per cui non li contiamo come carboidrati, non come lo sono pasta o riso.
Aggiungiamo infine quello che sappiamo sull’indice glicemico: le proteine praticamente non ne hanno, le verdure hanno un indice glicemico molto basso. Per cui un pasto bilanciato, cioè che contiene proteine, grassi e carboidrati più fibre, a parità di calorie è sempre più saziante di un pasto non bilanciato. Ovvero di un pasto di soli carboidrati. Inoltre ha un carico glicemico inferiore. Dunque non solo sazia, ma sazia più a lungo. Da tutta questa spiegazione ricaviamo alcune importanti regole su come diminuire la fame sia durante il pasto che dopo. (SEGUE A PAGINA TRE)


Pagine: 1 2 3