Come migliorare la nostra pelle grazie all’alimentazione? Innanzitutto occorre pensare che se abbiamo problemi di pelle, per esempio soffriamo di pelle grassa o troppo secca, l’alimentazione può fare molto, e dobbiamo soprattutto preoccuparci della salute del nostro fegato e del nostro intestino: una dieta “faticosa” per il fegato o problemi digestivi si riflettono sulla nostra pelle, regalandoci un colorito spento e maggiori impurità. Ma, cosa che molti trascurano, anche una dieta dimagrante ha un cattivo effetto sulla pelle, soprattutto se non stiamo fornendo al nostro corpo tutti i nutrienti di cui ha bisogno, che non sono semplicemente vitamine e sali minerali come molti credono.
Ma come avere una pelle perfetta con la dieta?
Innanzitutto non devono mancare i cibi che stimolano la produzione di collagene: uova, carni bianche e pesce (nonché fegato, a chi piace), crostacei, verdure a foglia verde, ortaggi ricchi di betacarotene o licopene, frutta e verdura ricca di vitamina C come agrumi, kiwi, frutti rossi, carote. L’aglio nei piatti aiuta il corpo a combattere le infiammazioni e le impurità, mentre se vogliamo migliorare il tono della pelle, possiamo bere tazze di tè bianco o tè di oolong. Per chi ha già una buona digestione, anche qualche probiotico assunto di mattina può essere utile a migliorare la nostra pelle. Per chi ha problemi di pancia gonfia e altri disagi intestinali, questi come dicevo si riflettono anche sul tono della nostra pelle e sulla sua idratazione. Un buon brodo di carne o pesce fa miracoli se assunto almeno una volta a settimana.
E come avere una pelle perfetta nell’alimentazione quotidiana? Ci sono infatti degli alimenti che dobbiamo limitare, per esempio i cibi raffinati. Meglio mangiare riso integrale e cereali integrali a pranzo, e un’alternativa perfetta al piatto di pasta o riso tradizionale sono le patate, special modo se le mangiamo con la buccia. Evitiamo i cibi troppo zuccherini, artificiali e salati.
Ricordiamoci di non fare diete estreme, e ricordiamoci di assumere anche la giusta quota di grassi: perfetto il classico filo di olio crudo di oliva sui piatti, arricchiti di erbe aromatiche sia fresche che secche per fare il pieno di sali minerali!
