Se ti pare di avere sempre fame e sei una di quelle persone dall’appetito robusto, che non si sazia facilmente e sgranocchia sempre qualcosa, sarà molto difficile per te seguire una dieta senza fare quegli sgarri che inficiano ogni risultato, o senza mollarla perché ti stressa troppo.
Se pensi di avere una fame incontrollabile e continua e sei letteralmente ossessionata dal cibo, non farti prendere dal panico, esiste più di una soluzione per riuscire sia a saziarti che a limitare naturalmente la fame. Te ne elenco due di sicuro successo.
I CIBI DA NON MANGIARE PER NON AVERE SEMPRE FAME
Ci sono cibi che anziché far sparire l’appetito lo aumentano, lo sapevi?
Ebbene sì, ahimè.
Ecco quali sono:
- Cibi ad alto indice glicemico e raffinati.
Biscottini, patatine fritte, prodotti da forno industriali e raffinati, merendine, gallette, riso soffiato, barrette.
Cosa hanno in comune? Difficilmente saziano. Con il risultato che ne mangi di più.
Scegli del vero pane integrale, e accompagnalo sempre con della verdura, delle fette di avocado o pomodoro, per un sandwich davvero saziante. Anche una manciata di olive, uno yogurt con due cucchiai di fiocchi d’avena o della frutta in pezzi sono meglio che due biscotti. - I succhi di frutta o le calorie liquide.
Sapevi che il corpo si sazia meno con i cibi liquidi? Evita di bere bevande dolci o dolcificate, farti troppi frullati o centrifugati, che comunque dopo due pipì ti fanno sentire più fame di prima. Per lo stesso motivo evita la dieta del minestrone e gli shake per dimagrire. Punta invece su diete con elevati quantitativi di frutta e verdura che puoi masticare a lungo. - Cibi troppo salati: ti fanno venire sete, che a volte richiama anche la fame.
Evita di mangiare troppo saporito nella vana illusione di saziarti. - Alcol: ahimè, l’alcol richiama cibo, evita di bere troppo se non vuoi scatenare una “fame chimica”.
- Fast food, fritture, schifezze.
Hanno tante calorie vuote, alzano la glicemia bruscamente, richiamano acqua e si digeriscono in fretta. - Dolcificanti artificiali: no, no e no.
Cerca di mangiare senza zucchero il più spesso possibile.
I CIBI DA PREFERIRE SE HAI SEMPRE FAME
Devi prediligere alcune fibre e alimenti voluminosi.
- Inizia ogni pasto con una bella insalata
- Scegli cibi dal gusto intenso per gli snack: olive, lupini, uno yogurt greco, una manciata di mandorle o noci, due cubetti di cioccolato extrafondente tra un pasto e l’altro sono degli ottimi e salutari tappabuchi. Anche cibi che contengono un giusto apporto di grassi buoni soddisfano senza lasciarci affamati e assetati: prova con mezzo avocado o un uovo alla coque.
- I sottaceti e le verdure crude: sottaceti e verdure crude a spicchi sono utili per arricchire piatti e insalate ma anche come spezzafame. E hanno pochissime calorie.
- Le giuste fibre: fiocchi d’avena per colazione, anche come pappa d’avena; mele e banane, agrumi e pere; cereali integrali e legumi. Ti ho elencato alcuni cibi che hanno delle fibre speciali, utili a favorire a lungo il senso di sazietà. Anche una patata bollita piccola al posto del pane bianco è utile a farci sentire più soddisfatti, per esempio per completare un piatto a base di carne e verdure.
- L’integrale: mangia integrale e ogni tuo pasto sarà più saziante e dietetico.
- Usa le spezie. Peperoncino, curcuma, cumino, zafferano, zenzero, paprika, assieme alle erbe aromatiche, soddisfano molto di più il palato.